Skip to content
CDP 2023

Per tutte le mamme rare

A maggio torna nelle piazze la Campagna di primavera Telethon – UILDM.

Lo slogan #ioperlei, dedicato alle mamme rare, accompagnerà l’ottava edizione dell’evento che vede ancora una volta UILDM accanto a Fondazione Telethon a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare.
Tutte le mamme, e in particolare le mamme rare, con la loro dedizione, ispirano il lavoro e l’impegno di tutti, perché insieme possiamo costruire un futuro in cui ogni bambino che nasce con una malattia genetica possa accedere a diagnosi tempestive, strumenti di sostegno alla qualità della vita e terapie efficaci per la propria patologia.

Un impegno, quello di UILDM e Fondazione Telethon, che in questi oltre 33 anni di sostegno reciproco si è consolidato grazie al contributo delle 66 Sezioni UILDM, dei volontari e i tanti amici di UILDM che decidono di fare una scelta che fa bene al futuro di tutti.

Quest’anno i volontari UILDM e Telethon scenderanno in piazza il 6 e 7 maggio 2023 per distribuire i Cuori di biscotto nei tre gusti arance di Sicilia, gocce di cioccolato e integrali.
Scegli i Cuori di biscotto Telethon. Regalerai una speranza a tante mamme rare e un futuro a ragazze e ragazzi che convivono con una malattia neuromuscolare.

Cerca i Cuori di biscotto nelle piazze o nella Sezione più vicina a casa tua.

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter