Skip to content
Bando Telethon UILDM

Presto un nuovo bando Telethon – UILDM sulle distrofie muscolari

È in preparazione il nuovo bando clinico Telethon – UILDM, che sarà disponibile online a partire da fine febbraio 2023.

Per volontà di UILDM, il focus principale di questa edizione sarà la ricerca clinica per lo sviluppo di protocolli multidisciplinari e azioni preventive a supporto del percorso di cura della persona adulta con una distrofia muscolare.  

Sarà data priorità a tematiche che riguardano approfondimenti della storia naturale nell’adulto con distrofia muscolare e le problematiche complesse quali la gestione cardiologica, gli aspetti disfunzionali legati al processo della nutrizione o del metabolismo osseo.

Sono sollecitate proposte di rete che coinvolgano direttamente i clinici più giovani per favorire la loro crescita professionale e leadership nella ricerca clinica ed esperti degli ambiti clinici indicati come priorità.

Informazioni dettagliate per la compilazione delle proposte di ricerca saranno disponibili sul sito di Fondazione Telethon entro la fine di febbraio. Il termine massimo per l’invio dei progetti online è previsto per fine aprile 2023.

 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter