Skip to content
Questionario

Compila il 1° questionario ERE

Il progetto E.RE. – Esistenze Resilienti, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si rivolge a persone con patologie neuromuscolari, persone con disabilità, familiari, caregiver/assistenti, personale sanitario, volontari e soci UILDM.

Uno dei punti fondamentali legati al progetto è tenere traccia dei bisogni raccolti, di quelli a cui si è riusciti a dare riscontro con le azioni progettuali e di quelli ancora da soddisfare.

 

Ecco perché ti invitiamo a compilare il questionario che trovi a questo link >>  https://bit.ly/QuestionarioERE

 

Si tratta del primo passo per la produzione di un documento di raccolta dati, che racconterà le buone prassi messe in atto e di quelle eventualmente da organizzare per dare riscontro alle necessità rilevate.

Grazie a chiunque dedicherà del tempo alla compilazione e a condividere il link con chi conosce il mondo delle patologie neuromuscolari a vario titolo.

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter