Skip to content
NeMOPuglia

NeMO in Puglia, presentata un’interrogazione

Renato Perrini, presidente della Commissione Criminalità della Regione Puglia, ha presentato un’interrogazione al presidente Michele Emiliano e all’assessore Rocco Palese sulla possibilità di aprire in Puglia un centro per persone con distrofia muscolare, SLA e atrofia muscolare spinale: «Sia data alla Puglia l’opportunità di dotarsi di un Centro NeMO, un centro ad alta specializzazione che nasce di rispondere in modo specifico alle necessità di chi è affetto da distrofie o altre malattie neuromuscolari, come ad esempio la SLA o la SMA.

Lo scopo principale del NeMO è migliorare la qualità di vita delle persone prese in carico, fornendo loro e alle famiglie un supporto clinico, assistenziale e psicologico che risponda ai bisogni globali; sarebbe di sicuro un’occasione per formare i medici, gestire i pazienti affetti da patologie degenerative, avere un punto di riferimento per evitare gli spostamenti in altre regioni nonché risparmiare soldi sia privati sia pubblici, e soprattutto evitare di morire.

Negli ultimi anni la Puglia ha ricevuto esplicita richiesta ma non ha fornito alcun riscontro ai richiedenti: in data 28 maggio 2022, un gruppo di rappresentanti UILDM e AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) scrivevano una lettera al Presidente della Giunta lamentando che seppur da tempo gli stessi cercano di dialogare con la Regione e i suoi rappresentanti circa l’opportunità di aprire, non c’è stata ancora nessuna risposta. Per questo ho presentato un’interrogazione al presidente Emiliano e all’assessore Palese per comprendere se sono a conoscenza di questa richiesta e se intendono procedere ad accoglierla.»

(fonte: Consiglio regionale Puglia)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter