Skip to content
Arzano

Napoli, Un cuore grande contro il virus

La solidarietà ha braccia forti e un cuore grande. Quello dei tanti volontari della Sezione UILDM di Arzano, Napoli, che in questi giorni stanno distribuendo 5.000 mascherine chirurgiche per proteggere dal Corona virus adulti e bambini con malattie neuromuscolari.

Tutto nasce grazie alla generosità di Siag Caffè, azienda del territorio che ha risposto prontamente alla chiamata di Nino D’Angelo, uno degli ambasciatori della campagna #Distantimavicini, a sostegno dei Centri Clinici NeMO in Italia. Sabato i volontari della Sezione UILDM, insieme al loro presidente Salvatore Leonardo, hanno iniziato a consegnare le mascherine.

“Quale senso migliore si può dare alla vita in questo momento difficile, se non quello di vedere anche solo per un attimo i miei ragazzi e raccogliere i loro sorrisi! La vita ci mette a dura prova ma oggi mi sento un uomo fortunato perché sono felice, nonostante tutto fuori sia terribile … felice perché so che ho sempre loro che mi aspettano! E presto ci riabbracceremo più forte di prima!”, racconta Leonardo.

Le mascherine sono state donate anche all’ospedale Monaldi di Napoli, dove sorgerà il nuovo NeMO Napoli e inviate ai Centri NeMO di tutta Italia.

Ecco i numeri da contattare per ricevere il kit di mascherine:

  • Sezione UILDM di Arzano (Napoli) – 334 1087619 per le famiglie del territorio del comune di Napoli e di Caserta
  • Sede AISLA – 335 5901868 per le famiglie del territorio dei comuni di Salerno, Avellino e Benevento

 

>>>Sostieni anche tu #Distantimavicini

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter