Skip to content
AIFA

Proroga dei piani terapeutici AIFA, misure transitorie

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco ha annunciato la proroga di 90 giorni dal momento della scadenza dei piani terapeutici di medicinali soggetti a monitoraggio AIFA web-based o cartacei già sottoscritti dai medici specialisti e che risultano in scadenza nei mesi di marzo e aprile.

Il provvedimento è stato preso per ridurre il rischio di infezione da Coronavirus nei pazienti anziani e/o con malattie croniche, limitando per il periodo necessario l’affluenza negli ambulatori specialistici.

Al termine del periodo di proroga, in assenza di nuove comunicazioni, il rinnovo dei piani terapeutici dovrà avvenire secondo le modalità consuete .

AIFA sottolinea che nel caso il paziente presenti un peggioramento della patologia di base o un’intolleranza al trattamento, l’estensione di validità non potrà essere automatica, ma dovrà essere contattato lo specialista di riferimento con modalità che saranno definite dalle singole Regioni.

(ap)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter