Skip to content
fontana

Giocando si impara, anche a Gorizia

Grazie al progetto UILDM “Giocando si impara” anche Gorizia avrà un parco giochi inclusivo dove potranno giocare tutti i bambini, anche quelli con disabilità. Il 4 ottobre verrà infatti situata all’interno dei giardini pubblici di corso Verdi la giostra “Carosello”, sulla quale si può salire in tutta sicurezza anche con la sedia a rotelle per girare e divertirsi in compagnia. Verrà inoltre installata una pavimentazione anti-trauma colorata e due pannelli ludico-sensoriali accessibili a bambini con diversi tipi di disabilità.

L’installazione della giostra rientra nell’ambito di “Giocando si impara”, il progetto che UILDM sostiene dal 2017 e che si propone di difendere il diritto al gioco – sancito sia dalla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità sia dalla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo – anche per i bambini con disabilità, attraverso la realizzazione di parchi gioco inclusivi nelle comunità locali.

All’inaugurazione sarà presente Marco Rasconi, presidente nazionale UILDM; Alessandra Ferletti, presidente della Sezione UILDM di Gorizia; Rodolfo Ziberna, sindaco di Gorizia; Silvana Romano, assessore comunale al Welfare; Francesco del Sordi, assessore comunale ai Servizi Pubblici;  Anita Baicu, psicologa di UILDM Gorizia; Oriana Chiarparin e Susanna Schiafini del Servizio di neuropsichiatria infantile di Gorizia e Monfalcone; Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia; Massimo Marchesiello, prefetto di Gorizia, Maura Clementi, dirigente dei servizi socio-assistenziali del Comune di Gorizia. Porteranno la loro testimonianza le associazioni locali delle persone con malattia neuromuscolare e disabilità.

(cs)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter