Skip to content
Parco Martinetti

Giardini Martinetti: nuovo parco a Milano

Sabato 28 settembre è stata inaugurata un’area verde inclusiva di circa 2.700 mq all’interno dei Giardini Martinetti di Milano. Il parco è dotato di una pavimentazione anti-trauma colorata e di giochi e giostre accessibili a bambini con diversi tipi di disabilità.

Si tratta della terza tappa del progetto “Parchi per tutti”, promosso da Fondazione di Comunità Milano e dal Comune di Milano in collaborazione con UILDM, L’abilità, ANFFAS, Inter Campus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che prevede la creazione di un parco giochi accessibile in ognuna delle 9 zone del Comune di Milano. Clicca sulla foto per vedere la gallery!

Il parco Martinetti è stato reso possibile anche grazie a UILDM e al progetto “Giocando si impara”.

Alla realizzazione dei parchi si affianca l’iniziativa “Tutti insieme per giocare”, ideata dall’associazione L’abilità e rivolta a 150 classi delle scuole dell’infanzia e primarie che saranno coinvolte in laboratori di sensibilizzazione sulla disabilità.
I laboratori si svolgeranno durante l’intero anno scolastico 2019-2020, e saranno condotti da L’abilità, con la collaborazione di UILDM e il sostegno di Fondazione Cariplo. Nel Municipio 7 hanno già aderito 41 classi, che hanno già avviato o avvieranno l’iniziativa nel corso dell’anno scolastico.

Vuoi conoscere i nostri progetti? Leggi qui!

(ap)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter