Skip to content
palermoquad

UILDM Palermo inaugura il Centro d’accoglienza

Il 10 luglio alle ore 16.30 la Sezione di Palermo inaugurerà il nuovo Centro di accoglienza intitolato a Tonino Finocchio, alla presenza del presidente nazionale Marco Rasconi.

Il nuovo locale si trova in via Generale Di Maria, 37 a Palermo e sarà lo spazio adatto allo svolgimento di alcune delle attività ricreative della Sezione palermitana. L’apertura di questa nuova sede è stata resa possibile grazie a UniCredit che ha erogato un contributo per l’acquisto di mobili e attrezzature necessarie per rendere il nuovo locale più confortevole e idoneo alle esigenze delle persone con disabilità. «La nostra Sezione esprime un particolare ringraziamento a UniCredit per questo generoso gesto di solidarietà, che, unito a quello di altri benefattori, ha permesso di fronteggiare le spese sostenute per rendere il locale bello e funzionale, curando ogni particolare per offrire assistenza qualificata e possibilità di integrazione per le persone con disabilità».
Durante l’inaugurazione verrà consegnata una targa in memoria di Pietro D’Aiuto, già presidente della Sezione e consigliere nazionale UILDM.

La Sezione di Palermo è una realtà nata nel 1978 e che, da sempre, lavora in rete con le realtà locali. Svolge un’importante attività di natura sociale sul territorio grazie alla presenza dei propri volontari e di 12 giovani del Servizio civile.
La sede principale dell’associazione, in Piazza dei Quartieri 6, è al centro di un contenzioso col Comune e la Regione, come ci commenta il presidente Giovanni D’Aiuto: «Rischiamo di dover lasciare questi locali per un conflitto di competenze, che non ci permette il rinnovo del contratto. La scadenza è a dicembre 2018. Siamo in una condizione di assoluta precarietà – dice – temiamo che tutte le attività che portiamo avanti, dai servizi alla persona ai laboratori e alle attività sportive, possano essere interrotte. Per il bene delle persone di cui ci occupiamo chiediamo che questa situazione venga chiarita al più presto».

(a. p.)

 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter