Skip to content
Immagine di Ischia dopo il sisma, scattata dai Carabinieri

Ischia: UILDM a disposizione della popolazione colpita dal sisma

UILDM è molto vicina alla popolazione dell’isola di Ischia, colpita dal terremoto del 21 agosto.

Il Presidente nazionale UILDM Marco Rasconi esprime la totale solidarietà dell’associazione nei confronti di chi ha bisogno: «UILDM è a disposizione di tutte le persone con disabilità e delle loro famiglie per offrire tutto il suo incondizionato aiuto a livello nazionale e attraverso l’azione delle Sezioni UILDM presenti nelle zone interessate dal sisma».

UILDM è presente sull’isola tramite la Sezione locale “G. Nigro” di Arzano (Napoli), che ha una sede distaccata proprio a Ischia e Procida, intitolata ad Angela Brischetto. I contatti della Sezione di Napoli: via Fermi presso la “Città dei ragazzi”  di Arzano (Napoli), mail: uildm.napoli@libero.it. La sede distaccata di Ischia invece si trova in via Vincenzo Gemito 28 (Porto di Ischia), mail: uildm.ischia@libero.it.

UILDM vive questo momento anche come un lutto personale ed è particolarmente vicina alla famiglia della prima vittima del sisma, Lina Balestrieri, donna generosa, da sempre vicina all’associazione e che aveva adottato un bambino con grave disabilità.

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter