Skip to content
Logo iniziativa

«Amici di Telethon MI&TI» 2014

Logo iniziativaCome nel 2013, anche quest’anno è Telethon “Donare un sorriso” il tema scelto per il Tour della coppia MI&TI, al secolo Milena Di Pietrantonio e Tiziano Pirazzi. Italia, Austria e Svizzera sono invece i Paesi che verranno attraversati in bicicletta da Milena e Tiziano nell’ambito di questa nuova avventura partita il 26 luglio da Verbania (Verbano-Cusio-Ossola), che sta proseguendo attraverso Pisa, Amalfi, Venezia e passerà poi per Villach (Austria) e la ciclabile del Danubio e molte altre località quali Bolzano, Bormio, per andare a concludersi a Verbania a fine agosto, dopo circa 3.500 chilometri!

Milena e Tiziano da diversi anni, nel periodo estivo, percorrono per passione diverse migliaia di chilometri in bicicletta e, per dare uno scopo alla loro fatica, come loro stessi affermano, associano ogni anno al loro viaggio un’iniziativa solidale di raccolta fondi: si tratta di una vendita di cartoline il cui ricavato viene devoluto di volta in volta a progetti diversi. Anche quest’anno l’obiettivo della raccolta è la ricerca scientifica promossa da Telethon.

MI&TI, a fronte di un contributo di 5 euro di cui 1 viene trattenuto dagli stessi per le spese, promuovono l’acquisto di cartoline che durante il viaggio si impegnano a spedire a chi ha fatto la donazione e lasciato il proprio indirizzo.
«Per il costo della stampa delle cartoline, la ditta per cui lavoro mi copre le spese – spiegava prima della partenza Milena, nel corso di un’intervista a un blog per appassionati di mountain bike. – Ci sono poi un paio di aziende che credono in quello che facciamo e ci sostengono con una donazione importante. Il resto viene da amici, conoscenti, amici di amici, colleghi. La fatica più grande, oltre a far capire lo scopo del progetto e sensibilizzare all’acquisto, è durante il viaggio!! Ci portiamo mediamente un paio di chili di cartoline che spediamo a metà del viaggio, compilate a mano. Incollare 400, 500 francobolli e poi scriverle, non è un impegno da poco. Ma sapere che alla fine sei riuscita a donare un sorriso, questo ti gratifica».

Buon viaggio e un grande in bocca al lupo quindi a MI&TI per questa nuova ed entusiasmante avventura, a favore della ricerca scientifica!

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter