Skip to content
Logo Valtellinaccessibile

“Adda, fiume da correre…”

Logo ValtellinaccessibileTutto è pronto per il grande evento valtellinese di domenica 29 settembre che radunerà a Piateda (Sondrio) centinaia di bimbi, ragazzi, adulti di tutte le età, appassionati di running, provenienti anche da fuori provincia!
Una giornata di sano sport, a diretto contatto con le bellezze naturali che offre questa Valle, correndo fra gli splendidi scenari in riva all’Adda.
Ben cinque le gare in calendario, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Il ritrovo è previsto per le ore 7.30 al Centro Polifunzionale di Piateda e alle 9.30 è in programma la partenza della Mezza Maratona FIDAL Trofeo Sentiero Valtellina, gara regionale valida per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Mezza Maratona. A seguire partiranno le quattro corse non competitive denominate Adda, fiume da correre.

Quest’anno il Trofeo Sentiero Valtellina è anche l’ultima gara del “Trittico Valtellina”, combinata di tre mezze maratone valtellinesi (Stra-livigno e del Giro dei Laghi di Cancano, Trofeo Sentiero Valtellina) che vedrà l’assegnazione di numerosi premi per i partecipanti a questa specialità.

Il ricavato di questa manifestazione verrà devoluto alla Sezione UILDM di Sondrio (UILDM), impegnata in queste settimane nel completamento dell’importante progetto denominato Valtellin@ccessibile, finalizzato all’abbattimento delle barriere fisiche e mentali.
Per informazioni più dettagliate è possibile consultare il sito www.2002marathonclub.it (Fonte: Uff. Stampa 2002 Marathon Club)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter