Skip to content

Befana solidale a Milano e Bologna

L’Epifania verrà festeggiata in molte città italiane anche all’insegna della solidarietà. Due esempi per tutti.

Il 6 gennaio a Milano, pranzo della Befana per i meno fortunati abitanti della città: torna infatti l’iniziativa di City Angels e i Fratelli La Bufala. Duecento senzatetto ospiti presso la catena di ristorazione e serviti da politici, personaggi dello spettacolo ma anche da due preti, un imam e un rappresentante della comunità ebraica.

L’idea definita “segno di fratellanza tra le religioni e le etnie”. Gli ospiti riceveranno in dono una coperta dalla cantante Ivana Spagna. Mario Furlan, fondatore dei City Angels, commenta: “C’è più povertà, ma Milano continua ad essere una città solidale”.

E a Bologna va in scena (è proprio il caso di dire così) la Quattordicesima edizione della Befana della Casa dei risvegli, che porta sul palco le compagnie formate da persone con esiti di coma e non. Un’iniziativa di spettacoli e beneficenza realizzata a favore dell’innovativa struttura per la cura e la ricerca sul coma, nata dal felice incontro tra l’associazione Gli amici di Luca e l’Azienda Usl di Bologna. De Nigris (Amici di Luca): “Il teatro è uno strumento terapeutico”. Il 6 gennaio al Teatro Galleria. (R.R.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter