Skip to content
Print

Anche la UILDM al Villaggio Antidiscriminazione

PrintGiovedì 6 (ore 14-19) e venerdì 7  novembre (ore 9-19) sarà predisposto presso gli spazi della Città dell’Altra Economia a Roma (ex mattatoio di Testaccio, ingresso Largo Dino Frisullo) il Villaggio Antidiscriminazione, un’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Pari OpportunitàUNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) in concomitanza con la conferenza dal titolo Shaping the Future of Equality Policies in the UE (Progettare il Futuro delle Politiche per l’Uguaglianza nell’Unione Europea), organizzata in collaborazione con la Commissione Europea in occasione del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea.

A seguire l’evento è stata invitata anche la UILDM che per l’occasione sarà rappresentata da Marcello Tomassetti, presidente della Sezione UILDM Lazio e membro della Giunta della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) con delega alla promozione e all’attuazione dei principi di accessibilità e mobilità.

L’ampio evento romano sarà «un momento di confronto aperto con la società civile, dove associazioni ed enti che si occupano a più livelli di prevenzione e contrasto della discriminazione illustreranno la propria attività al pubblico sui temi della parità di trattamento», spiegano i promotori.
Nel corso dei due giorni sono previsti diversi workshop che si terranno presso la Sala Conferenze della Città dell’Altra Economia. Ne segnaliamo alcuni:

  • #Puoidifenderti (giovedì 6 novembre ore 17.30), con presentazione del Fondo Solidarietà per la tutela giurisdizionale delle vittime di discriminazione;
  • DyMove – Diversity on the Move (giovedì ore 18.30), una nuova frontiera del diversity management nel mondo del trasporto e della pubblica amministrazione;
  • A scuola di antidiscriminazione (venerdì ore 15.00), presentazione di progetti didattici destinati agli insegnanti a cura di UNAR e dell’Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale;
  • Nei miei panni (venerdì ore 17.00), presentazione del videogioco dell’UNAR che sfida, attraverso una simulazione, a mettersi nei panni di un migrante che vuole vivere in Italia.

All’interno del Villaggio Antidiscriminazione, inoltre, verrà distribuito, a cura degli organizzatori, anche materiale informativo sulla nostra Associazione, da sempre molto sensibile, attenta e attiva nella sensibilizzazione sulle tematiche della non discriminazione e delle pari opportunità, in particolare presso scuole, giovani e famiglie.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria dell’UNAR scrivendo a segreteriaunar@palazzochigi.it o chiamando lo 06 67792267. (R.L.C.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter