Skip to content
Lignano Sabbiadoro, Italia-Germania, 4 novembre 2010

Dimostrazione di sport paralimpici per sensibilizzare i giovani

Mondiali di wheelchair hockey, Italia-GermaniaMartedì 20 maggio presso il PalaMeda di Meda (Monza – Brianza) e lunedì 26 maggio nella Palestra di Seveso (Monza – Brianza), l’Istituto “Milani”, in collaborazione con la Sezione UILDM di Monza, il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e l’Associazione Milanmonkeys, organizza due eventi di dimostrazione di sport paralimpici.

Le giornate, che cominceranno alle 10 e termineranno alle 13, saranno l’occasione per far conoscere ai ragazzi sport quali il wheelchair hockey, il baseball per non vedenti e il parkour.

Una bella iniziativa, coerente con la filosofia dell’Istituto “Milani” che da anni è impegnato nell’inclusione degli studenti con disabilità, come si apprende dalla stampa locale. “Un’inclusione realizzata tramite la collaborazione con le Associazioni del territorio, per creare insieme una cultura della disabilità intesa come accettazione e valorizzazione della diversità”.

Gli eventi saranno preceduti da un incontro informativo sui temi legati alla disabilità. Siamo certi che oltre alle attività di hockey in carrozzina e di baseball per non vedenti, sarà molto seguita anche la dimostrazione di parkour, una “disciplina metropolitana” che consiste nel superare qualsiasi genere di ostacolo all’interno di un percorso. (V.B.) 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter