Skip to content
Locandina evento

A Napoli, “Incontri con la Scienza”

Locandina evento

Sabato 28 settembre a Napoli, presso il Centro “Gaetano Torre” per le Malattie Muscolari (Via Camillo Guerra, 10, ore 10-13), si terrà un incontro-dibattito sulla terapia genica applicata alle distrofie muscolari e alle cellule staminali, un tema ricorrente e di grande importanza, spesso oggetto d’interpretazioni non corrette e superficiali.

Il Centro Gaetano Torre per le Malattie Muscolari, nato insieme alla UILDM partenopea nel 1967, si caratterizza ancora oggi come struttura unica nel suo genere in Campania, e non solo, anche grazie al professor Giovanni Nigro, direttore sanitario del Centro, e al suo qualificato gruppo di lavoro.

Cira Solimene, direttore operativo della UILDM e presidente dell’Associazione non profit che gestisce il Centro “G. Torre”, spiega che «data l’attualità della tematica e la necessità di aggiornamento da parte di tutti, siano essi operatori sanitari, pazienti o cittadini interessati alle tematiche, abbiamo ritenuto fondamentale proporre questo momento di approfondimento, con l’obiettivo di dirimere dubbi e comprendere meglio i progressi scientifici».

All’incontro parteciperanno gli esperti a livello internazionale Vincenzo Nigro (Seconda Università degli Studi di Napoli e TIGEM-Telethon Institute of Genetics and Medicine), con un intervento sul temaPresente e futuro della terapia genica nelle distrofie muscolari, ed Eduardo Tizzano Ferrari (Università di Barcellona e Ospedale San Paolo di Barcellona), che svilupperà il tema Staminali: istruzioni per l’uso(A.P.)

 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter