Un laboratorio sulla comunicazione multimediale

Rappresentanti UILDM Udine (Daniela Campigotto, presidente, prima a sinistra), Future Factory e Flickr Udine a Casa UILDM

Partirà a breve a Casa UILDM, lo spazio di aggregazione della UILDM di Udine, un laboratorio sulla comunicazione che avrà per protagonisti un gruppo di giovani con disabilità.

Il progetto, che si propone l’obiettivo di far produrre ai partecipanti materiali multimediali sulle tematiche legate alla disabilità e all’attività dell’associazione, potrà essere realizzato anche grazie a un computer portatile e a una videocamera acquistati con il sostegno di “Future factory”, l’associazione culturale dei giovani della Banca di credito cooperativo di Manzano che ha deciso di destinare a  questo scopo i fondi raccolti nel corso della serata conclusiva della mostra fotografica  “Riusografie”, organizzata lo scorso gennaio alla Galleria “Modotti” del capoluogo friulano insieme al gruppo “Flickr Udine”, in collaborazione con il Comune e i Civici Musei del capoluogo friulano e con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Manzano.

L’acquisto delle nuove attrezzature è stato festeggiato a Casa UILDM con un incontro cui hanno preso parte, tra gli altri, la presidente della UILDM di Udine, Daniela Campigotto, il presidente di “Future factory”, Carlo Piemonte, e Piero Fissore, in rappresentanza del gruppo “Flickr Udine”. «Al di là del contributo ricevuto, che pure per noi è fondamentale – ha dichiarato Campigotto – altrettanto prezioso per un’associazione come la nostra è stato l’avvio di un rapporto di collaborazione con “Future factory” che ha già prodotto la realizzazione di un workshop sulla progettazione accessibile e che, ci auguriamo, possa crescere e consolidarsi». (Segreteria Sezione UILDM di Udine)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter