Tutti al mare, ma senza barriere

Già tutti al mare, con la Sezione UILDM di Mazara del Vallo!!

Il progetto Mare senza barriere ha come obiettivo proporre soluzioni per avvicinare al mare le persone con disabilità motorie, offrendo servizi innovativi. Mare senza barriere è un’iniziativa della Sezione UILDM di Mazara del Vallo (Trapani), in collaborazione con il Circolo Nautico “Tre Fontane” e il sostegno degli amministratori e degli operatori socio-sanitari locali.

«Quest’anno non ci sono scuse per non approfittare dell’acqua fresca del mare, di tanta buona compagnia e dell’ombra di un colorato ombrellone – spiegano dalla UILDM di Mazara -. L’auspicio, ora, è di vedere nascere tante oasi accessibili anche in altri tratti del nostro litorale. Mare senza barriere vuole creare condizioni ottimali che aiutino a superare la mancanza di pari opportunità e a concretizzare i principi costituzionali e i diritti fondamentali di libertà e autonomia. In pratica, il progetto ha fatto in modo che sia stato attrezzato un tratto di spiaggia del lungomare di Tre Fontane con pedane che – fino al 13 settembre – permetteranno l’accesso dalla strada alle persone disabili con la sedia a rotelle, ma anche alle mamme con i passeggini».

Le passerelle consentiranno di raggiungere sia gli ombrelloni che la battigia. Inoltre, sulla spiaggia verranno organizzati dagli operatori volontari divertenti giochi e tante attività ricreative e sarà possibile provare le sedie Sand&Sea, con le quali si può entrare in acqua per nuotare, supportati da personale qualificato. I destinatari dell’iniziativa, sostenuta e condivisa dai Comuni di Castelvetrano-Selinunte, Gibellina, Partanna e Santa Ninfa, sono le persone con disabilità motorie e tutti coloro che vogliono trascorrere una piacevole giornata al mare.
Il servizio è gratuito e su richiesta si effettua anche servizio di trasporto.
Per maggiori informazioni:
Circolo Nautico “Tre Fontane” (Trapani), tel. 327/8342755
Sezione UILDM di Mazara del Vallo (Trapani), tel. 0923/364489

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter