Tra il corpo e gli affetti

– 1999 (versione in pdf)

Indice

  • Introduzione
  • Scelte metodologiche e tecniche di rilevamento
  • Analisi dei dati oggettivi
  • Dialogo, affettività e sessualità
  • Estetica e rapporto con il proprio corpo
  • Considerazioni aggiuntive
  • Conclusioni
  • Appendici

Un’indagine in collaborazione con il Gruppo Donne dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. A cura di Simona Lancioni Collana “Donne e disabilità” – Padova, 1999, Redazione di DM Questo lavoro non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di altre persone alle quali sentiamo il dovere di rivolgere un ringraziamento. In particolare ringraziamo Oriana Fioccone e Liana Garini (componenti del Gruppo Donne Uildm) per aver partecipato ai lavori di preparazione del questionario. Ringraziamo inoltre la Segreteria Nazionale della UILDM e la Redazione di DM per aver diffuso il questionario nelle Sezioni UILDM e per aver reso nota l’iniziativa attraverso la rivista nazionale. Infine ringraziamo le Sezioni UILDM e tutti coloro che in qualunque modo hanno collaborato e hanno incoraggiato questa iniziativa perché la Loro sensibilizzazione sul territorio è stata preziosa. I dati contenuti in questo lavoro sono stati raccolti nei mesi di maggio e giugno 1999. I lavori di elaborazione, sintesi e analisi sono stati ultimati nel mese di settembre 1999.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter