smaniagusto

SMAnia di gusto a Milano

L’iniziativa “SMAnia di gusto on the road”, nata per promuovere il gusto della buona tavola nonostante la disfagia, continua il suo viaggio in Italia con una tappa a Milano sabato 12 novembre. L’incontro, organizzato da Biogen Italia con gli esperti del Centro Clinico NeMo di Milano, è aperto a tutte le persone che convivono con questa problematica e ai loro familiari e amici.

Un momento di incontro e dialogo con gli esperti per una panoramica a 360° sulla nutrizione, con consigli per una dieta bilanciata, adatta alle esigenze specifiche di chi convive con la disfagia. Non solo, si parlerà anche delle implicazioni psicologiche, emotive e sociali legate alla disfagia, per ritrovare il gusto di condividere i pasti promuovendo un’idea inclusiva di cucina. Durante l’incontro, un ospite speciale – lo chef milanese Eugenio Boer – preparerà una ricette semplici, ma dal tocco gourmet, adatte alle esigenze e ai bisogni particolari di chi convive con questa problematica.

“SMAnia di gusto” vi aspetta sabato 12 novembre alle ore 17:00 presso l’hotel Sheraton Milan San Siro, in via Caldera 3. Fateci sapere se parteciperete…vi aspettiamo numerosi!

In alternativa è possibile seguire l’incontro online collegandosi qui >> https://care.togetherinsma.it/

 

 

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter