Si presenta AccessiBol!

Piazza Maggiore, Palazzo d’Accursio (Bologna)

La Sezione bolognese della UILDM invita alla presentazione dell’applicazione per cellulari AccessiBol che avrà luogo martedì 28 ottobre, alle ore 18, presso la Sala Imbeni di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore, 6), a Bologna.

«Dal costante monitoraggio della mappa dei bisogni che UILDM porta avanti da anni e dalla riflessione sulle molteplici difficoltà che una persona su sedia a rotelle incontra nel momento in cui vuole uscire di casa – spiega Antonella Pini, presidente della UILDM di Bologna – è nata l’idea di realizzare uno dispositivo informatico che possa semplificare l’accesso ai locali di intrattenimento e possa superare l’handicap dovuto alla presenza di numerose barriere architettoniche. Se è vero, infatti, che il tempo libero è un momento della vita molto importante per chiunque, questo è ancora più vero per le persone con disabilità per le quali, invece, spesso passa in secondo piano».

Il progetto è stato sviluppato grazie alla collaborazione col Quartiere San Vitale del Comune di Bologna, in particolare con la Commissione Welfare coordinata dal consigliere Giuseppe Muscarnera.

L’applicazione per cellulari smartphone AccessiBol permette di individuare i locali di intrattenimento bolognesi accessibili per persone in carrozzina: attraverso una mappa interattiva si possono trovare i locali accessibili più vicini oppure consultare l’elenco di tutti i locali dei quali sono disponibili informazioni accurate sulla accessibilità.

Alla presentazione dell’app interverranno, oltre ad Antonella Pini e ad Alice Greco, vicepresidente della UILDM locale, anche Simona Lembi, presidente del Consiglio Comunale di Bologna; Giuseppe Muscarnera, coordinatore della Commissione Welfare del Quartiere San Vitale; Antonello De Oto, coordinatore della Commissione Commercio, Attività Produttive, Turismo, Politiche Giovanili e Legalità del Quartiere San Vitale – Comune di Bologna, e il gestore di un locale bolognese.

La Sala Conferenze dove si svolgerà la presentazione e l’accesso all’edificio sono completamente privi di barriere architettoniche. (C.N.)

Per maggiori informazioni o chiarimenti:
Segreteria UILDM di Bologna, tel. 051/266013, cell. 329/9395384, info@uildmbo.org

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter