logo-servizio-civile-nazionale

Servizio Civile UILDM: un anno per scoprire #quantoseiutile

Anche quest’anno UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare propone 23 progetti di Servizio Civile Nazionale per un totale di 252 volontari, un’esperienza formativa di crescita che può essere svolta da ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Il bando pubblicato il 24 maggio 2017 prevede la presentazione delle domande entro le ore 14 del 26 giugno 2017.

Servizio Civile con UILDM: scopri #quantoseiutile. 1. Aiutare ti farà sentire super 2. Avrai nuovi amici 3. Acquisirai nuove competenze che potranno prepararti al lavoro 4. É un momento per pensare e meditare 5. Crediamo nella valorizzazione delle differenze

UILDM è una associazione che da oltre 55 anni opera su tutto il territorio nazionale, grazie a 67 Sezioni locali e a migliaia di volontari, ed è il punto di riferimento per le persone affette da distrofie e altre malattie neuromuscolari. Si prefigge di promuovere con tutti i mezzi la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie e le altre patologie neuromuscolari e di favorire l’integrazione e la completa inclusione delle persone con disabilità nell’ambito dei vari aspetti del contesto sociale.

Il Servizio Civile Nazionale è stato istituito nel 2001 e permette ai giovani di fare un’esperienza utile alla propria maturazione, dedicando al tempo stesso un anno a servizio degli altri. Ha una durata di 12 mesi e prevede un impegno settimanale di circa 30 ore, distribuite su 5 o 6 giorni a seconda del progetto, e circa 120 ore di formazione, divisa tra generale e specifica. Il rimborso spese è pari a 433,80 euro al mese e comprende una copertura assicurativa. Il periodo di Servizio Civile Nazionale è riscattabile, tutto o in parte, su domanda del volontario e su contribuzione individuale.

Vai a questa pagina e scopri i progetti promossi per l’anno 2017 da UILDM e dalle sue sedi di attuazione: guarda le schede dei progetti e scegli quello più adatto a te; poi segui le istruzioni per presentare la domanda. Ricorda: puoi fare domanda per un solo progetto. Scadenza per la presentazione delle domande: entro le ore 14 del 26 giugno 2017.

Se sei interessato e cerchi maggiori informazioni, contattaci: Segreteria Servizio Civile: tel. 06/66048875, mail serviziocivile@uildm.it. Ufficio Progettazione e Monitoraggio: 06/66048886. Seguici sul blog #quantoseiutile. Sito istituzionale Servizio Civile Nazionale Civile: www.serviziocivile.gov.it.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter