natale 22

Scegli un Natale solidale

Da tre anni il Natale di UILDM è accompagnato dalla latta di caffè, che viene lanciata durante la Giornata Nazionale. Da tre anni abbiamo la possibilità di entrare nella vita di tante famiglie e raccontare chi siamo e cosa facciamo grazie a un gesto normale come bere il caffè.

Al centro del messaggio di questo Natale vogliamo mettere proprio questa parola: normale. Cos’è la normalità? Una delle risposte che abbiamo raccolto, e che sentiamo molto nostra, è questa: “Se stiamo bene, va bene qualsiasi cosa.

Normale è quello che ci rende felici”. Normale allora è poter andare a cena con gli amici, laurearsi, vivere da soli, lavorare, innamorarsi, immaginare il proprio futuro e quello delle persone che amiamo. La felicità allora è un progetto e per questo Natale ti chiediamo di esserne parte, perché anche tu puoi fare la differenza…nel tempo di un battito d’ali.

Ordinando il Caffè di UILDM ci aiuti a rendere sempre più normale – e felice – la vita di chi ha una distrofia muscolare e quella della sua famiglia. All’interno della latta, illustrata per UILDM dal vignettista Fabio Magnasciutti, trovi una confezione per moka da 250 grammi e un piccolo sacchetto di biscotti krumiri per rendere tutto più dolce. Quanto raccoglieremo servirà a sostenere il progetto “E.RE. – Esistenze Resilienti”, in particolare:

• 1.100.000 km di trasporto con mezzi attrezzati
• 20.000 ore di formazione per persone con disabilità
• 1000 ore circa di consulenze in ambito medico-scentifico e/o sociale

 

Il Caffè di UILDM è un regalo unico, un gesto semplice che rende felice te e chi lo riceverà. Quest’anno scegli un Natale solidale.

Puoi ordinare il caffè di UILDM sul nostro shop solidale gadgetsolidali.uildm.org, dove trovi tante altre idee-regalo (ad esempio cartoline di auguri, libri per bambini, portachiavi) per sostenere UILDM e farti ispirare per dare ai tuoi momenti speciali un tocco solidale.

Vai sul nostro shop solidale

P.S.: Vuoi regalare il caffè di UILDM? Lo mandiamo direttamente a chi vuoi tu!

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter