GMRARE_UILDM

Rari, mai soli

Mi chiamo Martina, ho 27 anni e mi sono laureata in Scienze del Mare con 110 e lode. Da quando sono nata convivo con la #fenilchetonuria, PKU per gli amici, una malattia metabolica ereditaria potenzialmente grave. Infatti, quando il trattamento non viene iniziato per tempo, la PKU può provocare anche un ritardo mentale irreversibile. La fenilchetonuria è una malattia rara: in Europa la frequenza è di circa 1:10.000 nati. La PKU ha richiesto tempo ed energia soprattutto da parte dei miei genitori, che nonostante il mio enzima capriccioso non mi hanno mai fatta sentire malata o diversa. La PKU è la mia caratteristica, il mio essere speciale!

 

Quella di Martina è una delle testimonianze raccolte da Uniamo – Federazione Italiana Malattie Rare in vista della Giornata delle Malattie Rare che si celebra in tutto il mondo il 28 febbraio.

La campagna di sensibilizzazione “Rari, mai soli” quest’anno è accompagnata dalla voce dell’attore e doppiatore Luca Ward: il video e gli eventi che promuovono la Giornata si trovano sul sito uniamo.org/uniamoleforze.

Vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti sulla mappa interattiva: uno strumento intuitivo che racconterà l’impegno di tante associazioni e professionisti del mondo medico-scientifico per far conoscere la quotidianità di oltre 2 milioni di malati rari italiani, dei quali 1 su 5 è un bambino.

(cs)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter