PROGETTI 2010

Il 4 ottobre si è chiuso il il bando per la selezione dei volontari da impiegare nei progetti di servizio civile. Per i 15 progetti UILDM finanziati in 18 sedi di attuazione per un totale di 112 volontari, sono state ricevute oltre 250 candidature.

I progetti sono stati avviati tra il 1° dicembre 2010 e il mese di febbraio 2011.

Sono state inviate alle sedi con progetti 2010 le agende realizzate da UNSC da consegnare ai volontari.

  PROGETTO SEZIONE POSTI ASSEGNATI
1 A scuola di integrazione Progetto Roma integrazione Graduatoria A Scuola ROMA 4
2 Interventi sociali per l’autonomia delle persone con disabilità Progetto Roma 02 Graduatoria Interventi SA Graduatoria Interventi SS ROMA 18
3 Collaborare all’Autonomia Progetto Bologna graduatoria bologna BOLOGNA 6
4 PARTECIPAZIONE E RESPONSABILITÀ PER L’INTEGRAZIONE DEL DISABILE Progetto Cittanova graduatoria cittanova CITTANOVA 10
5 Autonomia e Mobilità Progetto Ancona graduatoria ancona ANCONA 4
6 In due si può Progetto Pavia graduatoria pavia PAVIA 6
7 Insieme per abbattere il muro dell’indifferenza Progetto Verona graduatoria verona 2010 VERONA 4
8 CONNESSIONI Progetto Genova graduatoria genova GENOVA 7
9 Diamo sostegno alla solidarietà: percorsi di assistenza nel Friuli Venezia Giulia Progetto Trieste graduatoria trieste TRIESTE 3
10 DiversAbilità: Sentieri di libertà Progetto Palermo graduatoria palermo PALERMO 3
11 Essere insieme protagonisti Progetto Chiaravalle graduatoria chiaravalle CHIARAVALLE 4
12 Indipendenza, partecipazione, integrazione per la disabilità Progetto Pescara graduatoria pescara PESCARA 4
 13 L’opportunità di vivere l’autonomia: promozione di percorsi assistenziali autogestiti favorenti l’autodeterminazione e l’indipendenza delle persone distrofiche Progetto Catania graduatoria catania CATANIA 12
   14 Piano per la promozione di “attività e partecipazione” in persone con malattie neuromuscolari della provincia di Napoli e Caserta NAPOLI Progetto Campania Sede Napoli graduatoria napoli 8
CASERTA Progetto Campania – Sede Caserta graduatoria caserta 6
SAVIANO Progetto Campania – Sede Saviano graduatoria saviano 2
 15 Progetto Toscana: Supporto e assistenza per le malattie neuromuscolari graduatoria toscana 2010 PIETRASANTA Progetto Toscana – Sede Pietrasanta 1
PISA Progetto Toscana – Sede di Pisa 4
       

 

FORMAZIONE GENERALE VOLONTARI PROGETTI 2010

Come previsto dalle “Linee guida  per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale” pubblicate da UNSC il 4 aprile 2006 e successive integrazioni, si sono svolti i corsi di formazione per i volontari partecipanti ai progetti 2010.

La metodologia del percorso formativo di quest’area è guidata da una progettazione didattica integrata che si avvale delle metodologie tipiche dei gruppi di animazione sociale e dei training formativi e del supporto di materiale didattico, propedeutico o integrativo, erogato tramite un CD-ROM progettato e sviluppato per supportare le dinamiche formative che si vogliono generare per un totale di 45 ore.

1° corso – 21, 22, 28 e 29 gennaio 2011 – Padova (Sede Nazionale) – Volontari delle sedi di Bologna e Verona.
2° corso – 2 – 11 febbraio 2011 – Roma (Sezione Laziale) – Volontari dei Progetti della sede di Roma.
3° corso – 9 – 12 marzo 2011 – Genova (Sede di Genova) – Volontari dei Progetti delle sedi di Genova, Pisa, Pietrasanta e Pavia.
4° corso – 19, 25, 26 marzo e 9 aprile – San Giorgio di Nogaro (Ud) – (Az.P.S. Chiabà) – Volontari dei Progetti della sede di Trieste e di altri enti in accordo.
5° corso – 6 – 9 aprile – Cittanova (Rc) (Sede di Cittanova) – Volontari dei Progetti delle sedi di Cittanova e Chiaravalle Centrale
6° corso – 13 – 16 aprile – Pescara (Sede di Pescara) – Volontari dei Progetti delle sedi di Pescara e Ancona
7° corso – 19 – 22 aprile – Paternò (Ct) (Sede di Catania) – Volontari dei Progetti delle sedi di Catania e Palermo
8° corso – 27 – 30 aprile – Arzano (Na) (Sede di Napoli) – Volontari del Progetto Campania

 

14 giugno 2011

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter