Presentazione

Di nuovo insieme

di Annalisa Benedetti

Marina di Varcaturo (NA), 12 maggio 2006

Il Gruppo donne ha compiuto otto anni. Non ha perso la verve, né il vizio di incontrarsi in occasione delle Manifestazioni nazionali della UILDM. Quest’anno si è cimentato con il tema degli stereotipi e dei pregiudizi. Tema scelto dalla maggioranza di chi ha risposto al sondaggio preliminare che il Coordinamento aveva inviato ai propri contatti secondo una prassi ormai consolidata.

“Stereotipo e handicap. Percezioni ed immagini della persona disabile” il titolo del seminario promosso dal Gruppo nell’ambito delle XLIII Manifestazioni nazionali. Introdotto da Anna Petrone e condotto da Gaia Valmarin e Gemma Andreoli, l’incontro ha visto la partecipazione di una trentina di persone, tra le quali non poche presenze nuove. Tutte molto interessate e predisposte al coinvolgimento.

Con la dispensa che è tradizione predisporre dopo il seminario, il Gruppo vuole sì raccontarvi quello che è accaduto, farvi partecipi dei pensieri e delle sensazioni emerse, ma vorrebbe soprattutto continuare il dialogo, stimolare la riflessione, invitare al confronto e all’incontro.

Perché, come è stato sperimentato anche in questo contesto, è solo attraverso l’incontro con l’altro che si possono trovare rimedi efficaci contro i pregiudizi.

La dispensa raccoglie non solo i pensieri di chi ha partecipato al seminario, ma anche quelli di chi non vi ha partecipato e ha voluto esprimersi sul tema

Troverete inoltre contributi di persone speciali per la UILDM, scritti non appositamente per la dispensa, ma che trattano temi fortemente connessi al tema del pregiudizio. Per questo ci sono e, per questo, la dispensa assume ancora più valore.

Anche in questo caso, il confronto e l’incontro, hanno aperto e illuminato la mente.

Buona lettura.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter