4300

A pieni polmoni con il XX congresso AIPO

Anche UILDM è tra i patrocinatori del xx congresso nazionale AIPO, che si svolge a Firenze dal 13 al 16 novembre, per fare il punto sulle malattie dell’apparato respiratorio e una panoramica sulle novità più rilevanti e sui nuovi trattamenti che saranno presto disponibili. Ad aprire il convegno la pedalata di sensibilizzazione “Pedaliamo insieme a pieni polmoni” martedì 12 novembre.

Riunire le esperienze nazionali e confrontarle con quelle maturate in Europa e nel resto del Mondo grazie alla presenza di circa 2000 specialisti. Questo l’obiettivo del XX congresso organizzato dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri. Il programma delle quattro giornate verterà sul confronto su acquisizioni scientifiche, modelli organizzativi dell’assistenza alle persone affette da patologie respiratorie, tecnologie e il loro utilizzo nella pratica clinica, modelli di formazione dello specialista pneumologo. Qui tutto il programma.

AIPO sottolinea quanto sia importante questo confronto, soprattutto considerando le conseguenze della globalizzazione: oltre agli effetti noti generati dalle migrazioni, va messo in luce il lavoro che la medicina translazionale ha ottenuto nel trasformare esperimenti di laboratorio, non solo biologico, in nuove procedure diagnostiche e terapeutiche personalizzate.

Il congresso verrà aperto martedì 12 novembre dalla pedalata “Pedaliamo insieme a pieni polmoni”. Alle 12 partiranno dalla Fortezza da Basso cittadini e membri di oltre 20 associazioni di pazienti che sostengono persone con patologie respiratorie. L’obiettivo è sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica sul tema delle malattie respiratorie, patologie in forte crescita, come l’asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), l’insufficienza respiratoria, la fibrosi polmonare idiopatica (IPF), l’enfisema, i disturbi respiratori del sonno (DRS) e il tumore polmonare. La manifestazione è aperta a tutti i Cittadini che sono invitati a partecipare e a portare il proprio sostegno.

(cs)

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter