ledha barriere uildm

Ogni barriera è

Ledha – Lega per i diritti delle persone con disabilità sta promuovendo una campagna di comunicazione e sensibilizzazione sulle barriere accompagnata dal claim “Ogni barriera è un ostacolo, un pericolo, una discriminazione”. Le barriere, ancora troppe e di diverso tipo, impediscono la partecipazione di molte persone con disabilità alla vita sociale: una violazione dei diritti umani che spesso non viene trattata come tale.  

L’obiettivo della campagna di Ledha è quello di riproporre il tema all’attenzione pubblica e spingere a un’azione concreta, segnalando la presenza di barriere.

Segnala anche tu! Bastano una foto, la posizione (indirizzo, n.civico, città) e, se vuoi, racconta cosa significa per te quella barriera. Puoi segnalare in due modi:

  • direttamente cliccando qui
  • dal tuo smartphone con un messaggio Whatsapp* al +39 320 2589365

*per inoltrare la posizione direttamente da Whatsapp: Tocca Allega > Posizione >Invia la tua posizione attuale

 

Cosa farà Ledha

Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi, in collaborazione con il Centro Regionale per l’Accessibilità e il Benessere Ambientale (CRABA), analizzerà il caso specifico per valutare se ci siano i presupposti per intervenire nei confronti dell’ente locale o del proprietario dell’attività in cui è presente la barriera. Nei casi in cui lo riterrà opportuno scriverà al Comune per segnalare la discriminazione e chiedere l’applicazione delle sanzioni previste dall’art.23 c.5 della Legge 104/1992.

Sono in programma una serie di iniziative e proposte per evidenziare e quindi fare riconoscere le tante barriere fisiche, sensoriali, comunicative e alle informazioni, ancora presenti nei quartieri, nelle città, nei luoghi di lavoro e per capire come si possano contrastare e quindi eliminare. Segui i canali social di Ledha e rimani aggiornato.

 

Cliccando qui trovi tutte le info della campagna, compreso il modello della lettera di segnalazione barriere da inviare a Ledha

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter