“Merito loro, le persone che fanno…Telethon”

Sarà presente anche il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana, venerdì 15 luglio a Torino, per portare la propria testimonianza forte presso la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, in Corso Galileo Ferraris 30, dove si svolgerà alle ore 10 l’evento aperto al pubblico “Merito loro, le persone che fanno…Telethon”.

Nell’anno del volontariato, la Fondazione Telethon riunisce una rappresentanza di coloro che, a titolo gratuito, prestano la loro opera per sostenere la ricerca. Un’occasione per far conoscere, attraverso il racconto di quattro storie, le persone che rendono possibile i successi di un ente italiano la cui ricerca viene presa a modello in tutto il mondo.

Una dimostrazione concreta di come, anche in Italia, dove le istanze della società civile incontrano un’organizzazione valida, meritocratica e trasparente, sia possibile costruire un modello positivo di sussidiarietà, ponendo le basi per quella “Big Society” al centro del dibattito sul Welfare State in numerosi paesi europei.

Nell’occasione, il presidente di Telethon Luca di Montezemolo presenterà i dati relativi all’ultimo anno di lavoro della Fondazione Telethon.
L’evento è aperto al pubblico. Per prenotare chiamare lo 06/44015744.

Per informazioni
Ufficio Stampa Telethon:
Marco Piazza, tel. 349 2864824 – mpiazza@telethon.it
Matteo Marchese, tel. 338 2638448 – mmarchese@telethon.it
Studio Suitner:
Marianna Carlini, tel. 011 8196450 – segreteria@studiosuitnersrl.191.it

Visualizza il programma dell’evento

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter