Telethon maratona 2023

Le malattie neuromuscolari in Maratona

Come ogni anno, la Maratona Telethon darà ampio spazio alle malattie neuromuscolari, con interventi e testimonianze in studio da parte di specialisti e persone che convivono con queste patologie.

 

UILDM in TV

Il presidente nazionale UILDM Marco Rasconi  parteciperà alla trasmissione Studio Telethon su RAI1 domenica 17 dicembre alle 10 circa.

Inoltre per UILDM saranno presenti:

  • Maria Giovanna con la dottoressa Valeria Sansone domenica 17 dicembre alle 8.30 circa nel programma Uno Mattina In Famiglia Speciale Telethon su RAI1
  • Alberto domenica 17 dicembre alle 10.00 circa nel programma Studio Telethon su RAI1

 

Le malattie neuromuscolari in TV

  • Sofia sabato 9 dicembre alle 20.30 circa nel programma Ballando Con Le Stelle su RAI1
  • Vincenzo lunedì 11 dicembre alle 7.15 circa nel TG1 su RAI1
  • Luca con la dottoressa Marika Pane lunedì 11 dicembre alle 10.45 circa nel programma Elisir su RAI3
  • Michela e Claudio venerdì 15 dicembre alle 16.00 circa nel programma Studio Telethon su RAI3
  • Luca venerdì 15 dicembre alle 19.00 circa nel programma Studio Telethon su RAI2
  • Sofia con il dottor Eugenio Mercuri venerdì 15 dicembre alle 14.00 circa nel programma Studio Telethon su RAI1
  • Leonardo sabato 16 dicembre alle 18.00 circa nel programma Studio Telethon su RAI1
  • Maria Vittoria domenica 17 dicembre alle 12.00 circa nel programma Studio Telethon su RAI2
  • Leonardo con la dottoressa Marika Pane domenica 17 dicembre alle 17.45 circa nel programma Studio Telethon su RAI1

 

I programmi potrebbero subire delle variazioni. Segui gli aggiornamenti su telethon.it.

 

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter