Le foto
(clicca sulle miniature per ingrandire)
Tutte le foto pubblicate sono di Pietro Sparaco
Il video
Il video che proponiamo riassume i momenti più significativi del seminario “Trucco e parrucco”. Si tratta di una realizzazione amatoriale e pertanto ci scusiamo per eventuali imperfezioni. Michela Spano è autrice delle riprese, mentre Filippo Ticozzi, in collaborazione col Centro Servizi per il Volontariato di Pavia, ha curato il montaggio.
Clicca sull’immagine per scaricare il video dell’iniziativa:
Durata 5’42” – Dimensione del file 3.4 MB – Formato RealVideo 10
(per la visione è consigliata la versione Basic del Real Player)
I profili dei professionisti
Diego Dalla Palma
Creatore di immagine
Diego Dalla Palma è attualmente uno degli image consultant più prestigiosi del mondo.
Nato a Enego (VI), nel 1950, inizia la sua carriera artistica a Venezia.
Nel 1968, alla ricerca di contesti più stimolanti, si trasferisce a Milano dove prosegue l’attività in campo teatrale, collaborando in qualità di costumista e scenografo in numerosi teatri milanesi, e poco dopo, specializzandosi in make-up, diventa il truccatore più richiesto dalle star sia teatrali che televisive.
Nel 1978 inaugura nel cuore di Milano il Make-up Studio, “laboratorio d’immagine” rivoluzionario nella concezione. Definito oltreoceano dal New York Times “Il profeta del make-up made in Italy”, Diego Dalla Palma crea una vera e propria linea di prodotti per il trucco e la cura che lo porta ai vertici del settore cosmetico in Italia e all’Estero.
Le parole chiave del suo successo sono onestà, professionalità, coerenza, e proprio la loro fusione fa crescere il personaggio “Diego Dalla Palma”.
Ha condotto una serie di rubriche radiofoniche (Radio 105 – Radio Montecarlo) e televisive RAI – MEDIASET – TELEMONTECARLO.
Ha condotto la trasmissione settimanale di costume su Retequattro “Il trucco c’è” e il talk show “Sincerità” (due edizioni), su Odeon TV. Ha pubblicato sei libri sul trucco e una serie di videocassette distribuite dalla Fonit Cetra e l’opera “Manuale Pratico di Stile e Seduzione” per DeAgostini (un’enciclopedia a fascicoli).
Attualmente scrive per:
Donna Moderna – Mondadori
Cipria – Gruppo Sfera Editore
Daily Luxory – High Publisher
Voglia di Mare – Edimedia
Avendo diversificato il concetto di base legato alla sua professione, Diego Dalla Palma è diventato un significativo e singolare opinion leader, consultato e apprezzato dai mezzi di comunicazione più autorevoli. Per questo, è spesso ospite in importanti trasmissioni radiofoniche e televisive.
Moreno Bettini
Professionista del makeup
Consulente per l’immagine
Dalla sua formazione teatrale all’accademia d’Arte Drammatica di Roma, arriva il makeupstudio di Milano, dove decide di fermarsi a collaborare con
Diego Dalla Palma, per portare avanti un interessante e nuovo discorso sul trucco.
Ancora oggi collabora con il maestro per trasmissioni televisive come:
il trucco c’è (Rete 4), specialmente tu (Telemontecarlo),
il brutto anatroccolo (Italia 1).
Insegnante per i corsi di trucco e immagine organizzati da Wella e altre aziende del settore ( Makeupshow per Lancaster e Rimmel al Cosmoprof di Bologna ).
Incontra personalmente Isabella Rossellini per discutere sulla presentazione della nuova linea Trucco “Manifesto” distribuita da Lancaster.
Esecutore di alcuni makeup nella rubrica di bellezza TU CON DIEGO per il mensile VITALITY (vedi servizi di Gennaio e Febbraio 2000) e altre riviste del settore.
Nell’arco della sua carriera, Moreno Bettini ha avuto il piacere di truccare prestigiosi personaggi dello spettacolo: Milva, Ornella Vanoni, Patty Pravo, Mariangela Melato , Oriella Dorella , Valeria Moriconi , Rita Dalla Chiesa , Raffaella Curiel ,Laura Biagiotti ,La Principessa Gabriella di Savoia , Federica Panicucci , Martina Colombari , Loretta Goggi , Ottavia Piccolo , Eva Grimaldi , Alba Parietti , e non solo donne ma anche grandi personaggi come: Josè Carreras , Renato Zero e altri del giornalismo e dello Sport.
Pietro Sparaco
fotografo
Non sono famoso quindi mi presento. Mi chiamo Pietro Sparaco, sono nato in provincia di Caserta (terra di lavoro) sulla base di questa nomea (gravosa) all’età di un anno seguo i miei genitori e approdo a Bergamo. Mi considero bergamasco a tutti gli effetti tanto che parlo e comprenso la lingua orobica. Mi getto a copifitto nella fotografia professionale nel `78; in quell’anno inizia la mia collaborazione fotografica con la redazione bergamasca de “La Notte”, quotidiano milanese del pomeriggio. Partecipo non consenziente alla ristrutturazione dell’editoria italiana, infatti nel 1982 viene chiusa la redazione locale de “la Notte”. Ma io resisto, voglio fare il fotoreporter. Passo quindi con macchine fotografiche e rullini (rigorosamente in bianco e nero) a “Il Giornale di Bergamo Oggi”, quotidiano nato dalla chiusura de “Il Giornale di Bergamo”, chiuso dalla sera alla mattina. Collaboro con “Il Giornale di Bergamo Oggi” fino alla sua chiusura nel luglio `95. Che fare? Continuo? Mollo?
Continuo.
Da indipendente collaboro con quotidiani e periodici nazionali, confidando nella resistenza in edicola delle varie testate. Localmente collaboro con il quotidiano “L’Eco di Bergamo” e “La Rassegna” settimanale economico.
In virtù di questa decisione (quella di continuare) eccomi qua a documentare il seminario “Trucco e Parrucco. Estetica e cura di sé” organizzato dal Gruppo Donne Uildm nazionale. Ultimo dei tanti lavori svolti per la Uildm. Collaboro infatti costantemente dal 1996 con la sezione bergamasca dell’associazione per la realizzazione di mostre fotografiche e pubblicazioni.