_YY_3593

Dare Mi Dà: Conclusa La Settimana Delle Sezioni UILDM

Si è conclusa la quarta edizione della Settimana delle Sezioni UILDM, un evento che ha raccontato l’impegno quotidiano dei 3.000 volontari nelle 66 Sezioni locali dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per l’inclusione delle persone con disabilità neuromuscolare. Obiettivo della Settimana è stato dare voce al volontariato UILDM, quell’energia che realizza pensieri e azioni di cambiamento nel mondo.      

In Italia sono 5 milioni 529mila le persone coinvolte in attività di volontariato, secondo la prima edizione del Censimento permanente delle istituzioni non profit pubblicato dall’ISTAT il 20 dicembre 2017 (dati al 31 dicembre 2015). 
«È difficile raccontare a parole il valore dei volontari e in che modo cambiano la vita delle persone con patologie neuromuscolari. I nostro volontari sono persone con e senza disabilità e questo è il nostro punto di forza. Il volontariato dà un contributo essenziale a UILDM perché garantisce il 46% delle attività svolte», dichiara il presidente nazionale Marco Rasconi. «Facciamo parlare alcuni dati: grazie anche ai nostri volontari stiamo realizzando PLUS, un importante progetto per formare e inserire nel mondo del lavoro 80 persone con disabilità. UILDM ogni anno percorre 650.000 km con i propri mezzi, offre 4.600 consulenze di segretariato sociale e servizi di ambito medico riabilitativo a circa 9.000 persone. Annualmente l’associazione migliora la qualità della vita di 30.000 persone in Italia».

In questi 60 anni UILDM ha lavorato per trasformare la visione sulla disabilità, prima considerata solamente da un punto di vista strettamente sanitario e ora come opportunità di scegliere, partecipare e contribuire al cambiamento sociale: questo grazie alla presenza dei volontari che sostengono progetti per l’accessibilità e il diritto allo studio, facilitano l’inclusione tramite i progetti di Servizio Civile, di Vita indipendente e l’organizzazione di vacanze accessibili.      

Le Sezioni locali UILDM in questa settimana hanno aperto le porte delle loro sedi, organizzato convegni, banchetti informativi, mostre sul proprio territorio per fare conoscere i servizi e le opportunità per chi si avvicina a UILDM.
«La Settimana delle Sezioni è stata l’occasione per far emergere ciò che facciamo. UILDM è una casa aperta a tutti, vieni a conoscerci e diventa volontario!», conclude Marco Rasconi.

 

>> Diventa volontario UILDM! 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter