logoplus

Concorso per logo PLUS

Si avvisa dell’apertura del concorso per l’ideazione e la creazione del logo del progetto PLUS, volto a favorire l’inclusione lavorativa di persone con disabilità.

La partecipazione è aperta a tutti. Ogni partecipante potrà presentare un solo elaborato/progetto proposta di logo, che dovrà essere originale, esclusivo, e deve rispettare i seguenti requisiti:

1) non deve essere simile o uguale a quello di altro soggetto, Ente, Comitati o organismo sia pubblico che privato;

2) deve poter essere ingrandito e ridotto senza perdita di qualità grafica, di chiarezza ed efficacia comunicativa;

3) non dovrà contenere termini o nomi geografici;

4) può essere formato da una parte grafica e da una parte descrittiva- slogan;

5) in caso di linee a vivo dovrà essere presentato in versione scontornata e, comunque, senza sfondo;

6) dovrà poter essere riprodotto in diverse varianti di colore;

7) i colori dovranno essere realizzati in quadricromia e in bianco e nero;

8) in nessun caso dovrà riportare il nome dell’autore.

I partecipanti interessati devono far pervenire i loro elaborati, pena esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 21 agosto 2018 a Movimento Difesa del Cittadino – Direzione Nazionale, con sede in Roma, Via Casilina 3T. Non farà fede il timbro postale.  Alla proposta ideativa e progettuale del logo prescelta sarà corrisposto l’importo di € 500,00 quale premio per il miglior lavoro presentato.

Leggi il bando e compila i documenti i richiesti.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter