Buon lavoro, Anna!

 

Anna Petrone festeggia la sua elezione nel Consiglio Regionale della Campania con il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana

14.678 preferenze, ovvero la donna più votata a Salerno – tra centrosinistra e centrodestra – alle recenti Elezioni Amministrative di fine marzo.

E così Anna Petrone, consigliera nazionale UILDM, componente del Coordinamento del Gruppo Donne dell’Associazione e donna con disabilità, è entrata a far parte del Consiglio Regionale della Campania, dove si batterà, come lei stessa ha dichiarato, soprattutto «per l’affermazione dei diritti dei disabili e per migliorare le loro condizioni e i servizi a loro disposizione, diventando il loro punto di riferimento e la loro voce».

E la “battaglia” è incominciata subito, come molti organi d’informazione hanno avuto modo di segnalare, dal momento che Palazzo Santa Lucia a Napoli, sede del Consiglio Regionale Campano, è risultato sostanzialmente inaccessibile a una persona che come Anna si muove in carrozzina, ciò che sta rendendo necessari alcuni lavori di adeguamento.

Da parte nostra, oltre a segnalare la lunga intervista con Anna (a questo punto senz’altro benaugurante) che avevamo pubblicato in DM 170 (disponibile in questo stesso sito), non possiamo fare altro che augurare buon lavoro alla neoconsigliera regionale, che ha voluto anche ricordare come «il ruolo nella UILDM mi abbia portato a toccare varie realtà della mia Provincia e questo risultato è arrivato da qui». (S.B.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter