Be Aware UILDM - quadrata

BE AWARE – Long Covid e malattie neuromuscolari

Al via i percorsi di formazione di Cittadinanzattiva che, attraverso il programma BE A.W.A.R.E (Be Active citizens for Widespread Awareness, infoRmation and Education), si impegna a fornire informazioni di qualità per aumentare la conoscenza e la consapevolezza delle persone fragili rispetto ai rischi e alle conseguenze di sviluppare forme gravi di COVID-19.

Infatti – sebbene l’OMS in data 5 maggio abbia decretato la fine della pandemia – è noto come i pazienti fragili, la popolazione anziana, le persone con patologie e con altre condizioni preesistenti siano esposti a un decorso più grave della malattia e ai suoi effetti a lungo termine noti come “Long COVID”. 

Mercoledì 14 giugno alle 16 si svolgerà un webinar di formazione sulla piattaforma Zoom promosso da Cittadinanzattiva in collaborazione con UILDM con un focus sulle malattie neuromuscolari, che coinvolgerà persone con malattie neuromuscolari, medici di base ed esperti. 

>>> Iscriviti qui.

In questa occasione Cittadinanzattiva presenterà la guida informativa di BE A.W.A.R.E che sarà diffusa in formato cartaceo e online, per garantire una corretta informazione sui temi del progetto e della formazione.

 
BE AWARE – Covid, Long Covid e fragilità. Teniamo alta l’attenzione! 

Intervengono:

Daniela Mondatore, Direttrice SCAF (Scuola Civica di Alta Formazione – Cittadinanzattiva)

Alessia Squillace, Pm progetto Be Aware – Cittadinanzattiva

dott. Andrea Salvetti, Medico medicina generale e segretario regionale SIMG Toscana

Gabriella Rossi, Psicologa e presidente UILDM Monza

Michele Adamo, Segretario nazionale UILDM

 

>>> Per partecipare all’incontro iscriviti qui
 

Scopri il progetto BE AWARE 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter