cingolireclutamento

Aperto il reclutamento per lo studio di terapia genica FKRP di Atamyo

Questo primo studio di terapia genica per la distrofia muscolare dei cingoli legata al gene FKRP è uno studio di fase I/II. Atamyo Therapeutics ha annunciato lo scorso 26 settembre 2022 il trattamento di un primo paziente con la sua terapia genica (ATA-100).

Il reclutamento per questo studio è aperto a tutte le persone con LGMDR9/ex. LGMD2i che soddisfa i criteri seguenti.

Principali criteri di partecipazione:

  1. Pazienti deambulanti donne e uomini
  2. Pazienti dai 16 anni in su
  3. Diagnosi genetica confermata di LGMDR9/LGMD2i (mutazione omozigote o eterozigote L276I)
  4. Insufficienza respiratoria moderata (capacità vitale forzata inferiore all’80%)
  5. Completamento del test del cammino dei 10 metri in meno di 30 secondi

Principali criteri di esclusione

  1. Presenza di anticorpi neutralizzanti sierici contro il vettore AAV9
  2. Cardiomiopatia definita da frazione di eiezione sistolica < 50%
  3. Necessità di supporto respiratorio diurno o notturno
  4. Condizione acuta entro 4 settimane prima della somministrazione della terapia genica

Se sei interessato a partecipare a questo studio di terapia genica, ti invitiamo a contattare direttamente il reclutatore che si trova in Francia, presso l’Istituto di Miologia.

 

Informazioni sui contatti:

Institut de Myologie / Hôpital Pitié-Salpêtrière

47 Bd de l’Hôpital

75013 Paris, France

Docteur Tanya Stojkovic

Tel. : +33 (0)1 42 16 58 63

Mail : essais-adultes@institut-myologie.org  

 

Articolo originale:

https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT05224505

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter