5 per mille: per la UILDM una conferma importante

«Ringrazio a nome della Direzione Nazionale UILDM e delle nostre Sezioni Provinciali ammesse a godere del beneficio del 5 per mille gli oltre 13.700 italiani che in occasione della dichiarazione dei redditi del 2009 hanno scelto la nostra Associazione, a livello nazionale o provinciale appunto, quale destinataria del loro contributo».

Con queste parole il nostro presidente Alberto Fontana commenta i dati relativi alle preferenze espresse dai cittadini per la destinazione della quota del 5 per mille sui redditi del 2008, diffusi dall’Agenzia delle Entrate nei giorni scorsi. Alla luce di questi dati, infatti, la UILDM risulta essere beneficiaria di oltre 400.000 euro, importo che verrà assegnato in parte alla Direzione Nazionale dell’Associazione e in parte alle Sezioni Provinciali, sulla base della specifica destinazione decisa dai contribuenti stessi.  

«Questa solida e costante preferenza orientata al sostegno delle nostre iniziative, dei progetti e delle tante attività che da cinquant’anni promuoviamo sul territorio – continua Fontana – è la conferma che negli anni l’Associazione, attraverso i rappresentanti, i soci e i volontari che hanno operato a suo nome, è stata in grado di capire in profondità le esigenze e i bisogni delle persone con malattie neuromuscolari e più in generale con disabilità – legati tanto all’ambito medico-assistenziale quanto a quello dei diritti e delle pari opportunità nella vita quotidiana – e di fornire risposte tangibili ed efficaci.

Per la UILDM, che in quest’Anno Europeo del Volontariato festeggia i cinquant’anni dalla propria costituzione, questo attestato di fiducia sarà un ulteriore stimolo a continuare a lavorare con determinazione lungo il percorso scelto per dare concretezza al proprio impegno». 
A questo proposito ricordiamo che nei mesi scorsi la nostra Associazione ha aderito alle iniziative e agli appelli lanciati per impedire la drastica riduzione dei fondi da destinare quest’anno al 5 per mille. (C.N.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter