uniamo uildm

UILDM entra in UNIAMO

UILDM è diventata una delle associazioni federate a UNIAMO – Federazione italiana malattie rare.

«Nell’acronimo UILDM la prima parola che compare è Unione, a ribadire anche con un gioco di parole che entrare nella Federazione Uniamo non fa altro che rafforzare il nostro impegno per i malati rari. È sempre più necessario lavorare in rete per affrontare le sfide che stiamo vivendo: lottare insieme a chi, come Uniamo, conosce da vicino le esigenze di chi ha patologie come quelle rappresentate da UILDM è davvero importante. Ci permette di essere più forti e fermi negli obiettivi da raggiungere!» – Marco Rasconi, Presidente nazionale UILDM

 

COS’È UNIAMO

UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare è nata nel 1999 e opera per la tutela e la difesa dei diritti delle persone con malattia rara e delle loro famiglie. Ha quasi 200 associazioni affiliate in continua crescita e fa parte delle Alleanze Nazionali di Eurordis – Rare Disease Europe, organizzazione europea di rappresentanza delle persone con malattie rare. In Italia coordina la Giornata delle Malattie Rare, istituita nel 2008 in un giorno raro – il 29 febbraio – e celebrata oggi in più di 100 paesi in tutto il mondo.

La Federazione partecipa a diversi tavoli e Gruppi di lavoro istituzionali (Ministeri, AIFA, Istituto Superiore di Sanità, Agenas, Regioni, centri clinici di riferimenti, rete ERN, MMG e PLS, società scientifiche ecc) per rappresentare le istanze delle persone con malattia rara e cercare le possibili soluzioni.

Uniamo si rivolge sia ai singoli sia alle associazioni, con diverse azioni e progettualità. Ti invitiamo a scoprile cliccando qui.

(cs)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter