Rasconi (1)

UILDM in maratona Telethon 2022

È iniziata domenica 11 dicembre la 33° edizione della maratona TV di Fondazione Telethon.

Come ogni anno i riflettori sono puntati sulla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Anche quest’anno UILDM, con le sue 66 Sezioni locali in tutta Italia, è al fianco di Telethon per dare una risposta concreta alle persone con disabilità neuromuscolare che chiedono cure e il miglioramento della qualità della loro vita.

UILDM in TV

Venerdì 16 dicembre il presidente nazionale Marco Rasconi sarà in diretta a Studio Telethon su RAI 2 dalle 19:10 alle 19:50.
Marco Rasconi sarà presente anche a Studio Telethon (RAI1) il 18 dicembre dalle 9:40 alle 10:30, per la tradizionale consegna dell’assegno relativo alla raccolta fondi UILDM per Telethon 2022.

Inoltre durante la trasmissione Studio Telethon sono previste le testimonianze di volontari e soci UILDM e il racconto dei nostri progetti.

Gerolamo Fontana

giovedì 15 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 15:56 circa

Santo Confalone

venerdì 16 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 19:12 circa

Anna Rossi

sabato 17 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 11:16 circa

Renato Dutto

sabato 17 dicembre in diretta da Chivasso, RAI 1 dalle 14 alle 15

Il progetto Diritto all’eleganza

sabato 17 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 16:07 circa

Francesco Venturi

domenica 18 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 9:44 circa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
Le malattie neuromuscolari in maratona

Durante la maratona Telethon è previsto un focus sulle malattie neuromuscolari, con interventi e testimonianze in studio da parte di specialisti e persone che convivono con queste patologie.

La storia di Sofia

mercoledì 14 dicembre a Bella Ma’ su RAI 2 dalle 16:15 alle 17:00

La storia di Luca

giovedì 15 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 14:35

I Centri NEMO con Alberto Fontana

giovedì 15 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 17:07 circa

La storia di Francesca

giovedì 15 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 dalle 17:00 alle 18:00

La storia di Giorgia

venerdì 16 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 15:30

la storia di Luca

venerdì 16 dicembre a Studio Telethon su RAI 3 dalle 16:00 alle 17:00

La storia di Sonia

venerdì 16 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 17:00

La storia di Massimiliano

sabato 17 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 dalle 14:00 alle 15:00

La storia di Tommaso

sabato 17 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 15:50

La storia di Emiliano

sabato 17 dicembre a Studio Telethon su RAI 2 alle 17:10

La storia di Maria Vittoria

domenica 18 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle 11:20

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il palinsesto potrebbe subire delle variazioni. 

(ap)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter