LOGO ASI DEF

Genova, a scuola di inclusione!

La Sezione UILDM di Genova presenterà domani il progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara”, durante il seminario dal titolo omonimo, alle 12.30 nella sala Chierici della Biblioteca Comunale Berio del capoluogo ligure.

Il progetto verrà introdotto da Ornella Occhiuto, presidente di UILDM Genova, che racconterà l’impegno della Sezione per sensibilizzare il territorio sui temi della disabilità e del gioco come strumento di crescita, non solo per i bambini ma per tutta la comunità che li circonda. Alessia D’Agostino, psicologa della Sezione, spiegherà invece gli step tecnici del progetto, raccontando quali sono le azioni e le tempistiche previste.

Chiude il seminario Cristina Bellingeri, disability manager del Comune di Genova, che invece spiegherà l’apporto promozionale dell’Amministrazione comunale al progetto. A coordinare Andrea Rivano, direttore della Sezione UILDM di Genova.  Il seminario è a ingresso libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.

Il progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara” è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ex Avviso 1/18). Il progetto Prevede la collaborazione e il lavoro in rete di una serie di soggetti tra cui le Sezioni UILDM, 17 amministrazioni locali e gli studenti di 17 scuole sul territorio italiano.

Vuoi saperne di più? Leggi qui e continua a seguirci!

(cs)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter