un cane per amico

Arzano, sfilata di moda alternativa

Una passerella speciale dove sfileranno persone con disabilità insieme a cani di razza pitbull. In occasione della Settimana delle Sezioni UILDM, la Sezione di Arzano (NA) organizza un evento di moda alternativa e inclusiva per superare tutti i pregiudizi.

«Il progetto nasce un anno fa in collaborazione con Fipken, un’associazione che si occupa dell’allevamento e l’addestramento di cani di razza pitbull – racconta Salvatore Leonardo, presidente della Sezione locale – I ragazzi hanno partecipato a un percorso di pet therapy con i cani. È stata un’esperienza molto positiva per tutti, sicuramente la ripeteremo.»

La sfilata si svolgerà venerdì 11 ottobre alle ore 17.30 nella sede UILDM di Arzano in Via Fermi e terminerà con la consegna degli attestati ai ragazzi che hanno partecipato al progetto. Una giuria formata dai volontari del Servizio Civile e da persone con disabilità valuterà le coppie, modello e cane, in passerella.

«Con questo evento vogliamo scardinare i pregiudizi sulle persone con disabilità e sui pitbull, considerati cani molto pericolosi. In questo anno abbiamo sperimentato che se un cane viene educato adeguatamente può essere di grande supporto a una persona con disabilità», termina Leonardo.

(ap)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter