interno-teatro-anghiari-teatro-comunale-dei-ricomposti-17

Anghiari, in scena la solidarietà

Sabato 5 ottobre alle ore 21 nel Teatro Comunale dei Ricomposti di Anghiari (Via Bozia, 3) la Sezione UILDM di Arezzo propone lo spettacolo teatrale “Avanzi di corsia”, una commedia brillante in tre atti, messa in scena compagnia Suppergiù di Città di Castello.

L’ingresso è a offerta libera. I fondi raccolti andranno a sostegno di “A scuola di inclusione: giocando si impara”, un progetto di UILDM che prevede un percorso di sensibilizzazione con gli studenti e le amministrazioni locali per conoscere il mondo della disabilità, e l’installazione di giostre accessibili a tutti i bambini nei parchi italiani. “A scuola di inclusione” prevede la collaborazione e il lavoro in rete di una serie di soggetti attivi tra cui le 65 Sezioni di UILDM in Italia, 17 amministrazioni locali e gli studenti di 17 scuole sul territorio nazionale.

Alla serata parteciperanno anche il sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri e l’assessore alle politiche sociali e alla scuola, Angela Cimbolini. Il Comune di Anghiari ha, infatti, abbracciato pienamente il progetto “A scuola di inclusione” e intende metterlo in atto sul territorio comunale. L’evento è stato reso possibile anche grazie al contributo dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo sezione di Anghiari, realtà da sempre vicina alla Sezione UILDM di Arezzo.

Per maggiori informazioni contatta: Adriana Grotto, presidente Sezione UILDM di Arezzo
335/6175000 – uildm.arezzo@virgilio.it

(ap)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter