LascitoUILDMQuad

Un lascito a UILDM

Per noi sei importante. Sono queste le parole che rappresentano la campagna dedicata ai lasciti testamentari voluta da UILDM. Sono parole semplici ma allo stesso tempo forti, perché contengono le storie di tante persone che non ci sono più, e altrettante di chi continua il viaggio. Parlare di lasciti, è inevitabile, significa parlare della morte, della perdita di persone amate.

Su lasciti.uildm.org abbiamo voluto toccare questo momento così delicato e particolare dando spazio a voci diverse: da quella di chi rappresenta l’associazione, a chi grazie a un lascito ora vive meglio, a chi scelto di fare un lascito a UILDM. Con questa campagna vogliamo trasmettere ai nostri sostenitori che la morte non è la fine di tutto ma l’opportunità, ancora una volta, di rendere unica la nostra presenza.

 

CONDIVIDI IL VIDEO

Promuovere la possibilità di fare un lascito a UILDM toccando il tema della morte in modo “leggero”, per trasmettere che la fine può essere vista come un nuovo inizio. Su queste basi è nata l’idea del video della campagna lasciti UILDM: al centro di tutto ci sono i gesti scaramantici per tenere lontana la paura, UILDM ti invita invece a fare un gesto che conta, quello del lascito testamentario. Grazie a questo strumento possiamo aiutare chi ha una malattia neuromuscolare a vivere una vita sempre più piena e inclusiva. Vai su lasciti.uildm.org, guarda il video e condividilo con i tuoi contatti.

 

VOGLIO FARE UN LASCITO A UILDM

Un lascito testamentario è un atto di generosità verso l’altro, e dà un senso ancora più grande alla nostra esistenza. Significa credere che il nostro impegno può proseguire anche oltre la nostra vita, contribuendo a migliorare quella di tante altre persone. Grande o piccolo, il tuo lascito aiuta UILDM a migliorare la vita di chi ha una distrofia muscolare e contribuisce a proseguire un lavoro molto importante, che coinvolge in Italia tanti volontari, famiglie, malati.

Come si fa? Chiedi la tua guida ai lasciti UILDM, all’interno troverai tutti i dettagli che cerchi >> vai su lasciti.uildm.org o chiama il 0498021001

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter