pedalayh

In bici per la ricerca

Oltre mille ciclisti sono attesi domenica 28 ottobre 2018 per la 18ma. edizione di “Pedala per Telethon”, manifestazione organizzata da UILDM Versilia, Fondazione Telethon, G.S. Pedale Pietrasantino per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica sulle malattie neuromuscolari. L’evento ha il patrocinio dei Comuni di Pietrasanta, Seravezza, Montignoso, Massa, Forte dei marmi, Camaiore e Viareggio.

La pedalata è aperta agli appassionati della bici di tutte le età, la velocità media non sarà superiore a 25 km/h per permettere a tutti di pedalare in serenità e sicurezza. Non si tratta infatti di una gara ma di una occasione per divertirsi facendo del bene. La quota di iscrizione di 10 euro viene interamente devoluta a Fondazione Telethon: è possibile iscriversi fino a venerdì 26 ottobre.

Sabato 27 ottobre, per iscrizioni e informazioni, dalle 9 alle 18 sarà presente un gazebo in piazza Matteotti a Pietrasanta e a Marina di Pietrasanta, davanti all’ingresso della Villa La Versiliana. Sempre sabato si svolgerà l’anteprima dedicata ai giovani ciclisti, lungo la pista ciclabile dello Stadio “Falcone e Borsellino”  Marina di Pietrasanta, manifestazione promozionale “Pedalando con i Genitori”, ottavo Trofeo Telethon “Andrea Pierotti” e primo Trofeo “Piero Pierotti”.

CAUSA MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE VIENE RINVIATA A DOMENICA 18 NOVEMBRE.

Per maggiori info:

la pagina facebook: Pedala per Telethon

Sito web: pedalapertelethon.org  – info@pedalapertelethon.org

(cs)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter