Bando Servizio Civile 2019

È uscito il nuovo Bando 2019. Puoi scegliere tra 16 progetti di Servizio Civile Universale e 5 progetti di Servizio Civile Universale con misure aggiuntive.

Nella Scheda informativa trovi informazioni dettagliate sul progetto. 

Quest’anno la candidatura avverrà esclusivamente in modalità on-line grazie a una specifica piattaforma, raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potrà accedere attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”. Chi intende partecipare al Bando, può intanto cominciare a richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2; sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial. La richiesta dello SPID potrà essere effettuata anche dopo la pubblicazione del Bando.

Al seguente link consulta le date di convocazione ai colloqui e il dettaglio orario delle selezioni: http://www.quantoseiutile.it/convocazione-selezioni-2019/
Al termine del processo di selezione sarà disponibile la graduatoria provvisoria relativa al progetto e alla sede di attuazione.

 

5 PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON MISURE AGGIUNTIVE

REGIONE

SEDE DI ATTUAZIONE

VOLONTARI

Scarica la scheda informativa

TITOLO PROGETTO 

LAZIO
ROMA
20 (18+2 posizioni riservate a giovani con disabilità motoria)
Integrazione e partecipazione 
ROMA
4
Punti di vista: integrazione scolastica
COMUNE DI MANZIANA
4
Manziana solidale
TOSCANA
PISA
10 (8+2 posizioni riservate a giovani con disabilità motoria)
“Il bene dell’altro”. Dalla conoscenza alla  formazione per gestire il percorso da intraprendere
VERSILIA
4
VENETO
TREVISO
3
Diritti all’assistenza
VENEZIA
14 totali (12 + 2 posizioni riservate a giovani con disabilità motoria)
 

16 PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

REGIONE SEDE DI ATTUAZIONE VOLONTARI Scarica la scheda informativa TITOLO PROGETTO
ABRUZZO PESCARA 12 Scheda AssistiAmici
CALABRIA CHIARAVALLE CENTRALE 12 Scheda Una vita in vacanza
CALABRIA CITTANOVA 5 Scheda Coloriamo la disabilità
CAMPANIA CASERTA 16 Scheda Oltre tutte le aspettative
NAPOLI 16 Scheda
SAVIANO 4 Scheda
OTTAVIANO 4 Scheda
EMILIA ROMAGNA BOLOGNA 4 Scheda Il mondo visto dal basso…tutta un’altra cosa!
LIGURIA ALBENGA 4 Scheda CarrozzAbili
GENOVA 8 Scheda Uniti si “vince”
LOMBARDIA BAREGGIO 8 Scheda Autonomia, si può
LEGNANO 8 Scheda
MILANO 4 Scheda
MONZA 2 Scheda
PAVIA 4 Scheda Ruotando si impara
MARCHE ANCONA 8 Scheda Liberi di fare
SICILIA CATANIA 8 Scheda Carpediem: cogli l’attimo di libertà per vivere il diritto all’autonomia
MAZARA DEL VALLO 12 Scheda Mi fido di te
PALERMO 8 Scheda Volontariato: campo scuola per la vita
VENETO PADOVA 4 Scheda Disabilità, inclusione e partecipazione
PADOVA DIREZIONE NAZIONALE 2 Scheda
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA 4 Scheda Università: un orizzonte condiviso con la diversità!
VERONA 4 Scheda Uniti si può dare sempre di più

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter