mani

PLUS a Monopoli

Dopo la presentazione del 14 luglio a Roma, il progetto PLUS viene presentato anche a Monopoli (BA) martedì 21 agosto

Continua la promozione del progetto PLUS per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità. Martedì 21 agosto alle 18 alla masseria Torre Pietra di Monopoli (BA), contrada Grotta dell’acqua n. 338/a verranno presentati lo scopo e le caratteristiche del progetto che inserirà nel mondo del lavoro 80 persone con disabilità, in media 5 per regione, mettendo a loro disposizione gli strumenti formativi necessari. PLUS è  finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con il primo bando “unico” previsto dalla riforma del Terzo settore. A coordianre il progetto è il capofila è UILDM con i partner Movimento Difesa del Cittadino, Associazione Atlantis 27 e Anas Puglia – Associazione Nazionale di Azione Sociale.

Dopo i saluti della utorità locali, Antonio Notarangelo, presidente di Atlantis 27, introdurrà gli interventi di:

– Maurizio Conte, consigliere nazionale UILDM: “La persona con disabilità: capacità e competenze da promuovere”;

– Giovanna Adamo, project manager Atlantis 27: “Elementi sociologici a fondamento del progetto PLUS”;

– Laura Carbone, project manager ANAS Regione Puglia: “Le procedure di selezione e l’inserimento lavorativo dei destinatari”;

– Giuseppa Adamo, project manager Movimento Difesa del Cittadino: “Ideare un futuro migliore progettando per il benessere sociale”.

Coordina i lavori Anna Capra, presidente ANA Regione Puglia.

 

>> Ti ricordiamo che fino al 21 agosto puoi partecipare al concorso per la creazione del logo del progetto 

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter