Pet-Therapy

Amici a quattro zampe alla UILDM di Genova

La Sezione di Genova lancia un Laboratorio di pet therapy, un’occasione di confronto, interazione e socializzazione con gli animali per promuovere il benessere psicosociale dei propri soci.

L’appuntamento, rivolto a bambini e ragazzi di ogn età e ai loro familiari, è fissato per sabato 30 giugno alle ore 10.30 nel campo di addestramento dell’associazione Archipet, che metterà a disposizione i propri operatori qualificati (via Lucarno, Genova Struppa). La partecipazione è gratuita, per informazioni rivolgiti alla segreteria di UILDM Genova, V.le Brigate Partigiane 14/2 Genova Tel. 010.5955405, mail info@uildmge.it 

Gli interventi assistiti con animali (comunemente conosciuti come pet therapy) sono una pratica di supporto ad altre terapie tradizionali che sfrutta gli effetti positivi dati dalla vicinanza con animali. Essi funzionano grazie alla relazione che si instaura fra un animale domestico e la persona. Infatti, gli studi dimostrano che la vicinanza ad un animale domestico ha molti benefici perchè favorisce la dimensione della socializzazione e della piena espressione delle persone, aumenta l’autostima e diminuisce il livello delle ansie e delle paure. Ha anche un effetto benefico sul cuore perchè diminuisce il battito cardiaco. 

(a. p.)

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter