ministeroDISAB

FISH al Ministero della Famiglia e delle Disabilità

«Abbiamo richiamato la centralità del Programma di Azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità, risultato di un convergente impegno del movimento delle persone con disabilità e di molti esperti e referenti istituzionali. Il Programma, che investe moltissimi ambiti della vita, va attuato con metodo e impegno. È uno strumento programmatico ormai formalizzato da mesi. Abbiamo inoltre voluto evidenziare l’urgenza di agire sull’inclusione scolastica e lavorativa, oltreché sulla revisione dei criteri di riconoscimento della disabilità».

Sono le parole di Vincenzo Flabella, presidente di FISH Onlus, che insieme a una delegazione della Federazione ha incontrato il 26 giugno Lorenzo Fontana, Ministro per la famiglia e la disabilità, e Vincenzo Zoccano, viceministro. Un incontro di presentazione che prelude a un grande lavoro, vista l’ampiezza dei temi che il Ministero affronterà nei prossimi mesi.

«In una prospettiva di mutua e leale collaborazione – conclude Falabella – il luogo ideale di confronto e di costruzione è senza dubbio l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, che va rilanciato e praticato per individuare le migliori soluzioni ascoltando le parti sociali di cui la FISH e le altre organizzazioni sono parte qualificante, anche nella prospettiva di redigere un nuovo Programma di Azione. Sulla necessità di un dialogo, il Ministro Fontana ha confermato come esso sia un’occasione e un modalità di lavoro che si basa sul mutuo e rispettoso riconoscimento».

Fonte: Superando.it

Per ulteriori informazioni: ufficiostampa@fishonlus.it.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter