20280589_339050723183818_8637499482049478651_o

Impossible is nothing: L’altra faccia della moda

Un’iniziativa per dimostrare che “Impossible is nothing”.

Si chiamerà proprio così la sfilata organizzata dalla Sezione UILDM di Ottaviano, che si terrà domenica 1 luglio alle 21, in piazza Garibaldi a San Giuseppe Vesuviano (NA). Una serata speciale in cui la bellezza universale verrà esaltata da abiti elegantissimi, abili make-up artist e hair-stylist.

«L’idea è nata quattro anni fa da un gruppo di soci della Uildm di Ottaviano per valorizzare le donne con disabilità e abbattere i pregiudizi e le barriere culturali. Anche una ragazza in sedia a rotelle può essere bella, elegante, avere un marito, una famiglia, un lavoro… un messaggio che dimostra che una vita normale è possibile» spiega Marilena Prisco, organizzatrice dell’evento assieme a Giosuè Di Casola, vicepresidente di UILDM Ottaviano e a Benedetta de Luca, modella con disabilità.

Durante la serata sfileranno dieci ragazze e sei ragazzi in sedia a rotelle, con modelli professionisti e volontari UILDM. Tra gli ospiti Gabry dance, che proporrà una coreografia con campioni paralimpici poiché anche lo sport può creare inclusione, Movement Dance Academy, un tronista di Uomini e donne e una band di Onda sonora.

«Abbiamo voluto organizzare l’evento in una piazza per lanciare un messaggio pubblico – continua Marilena Prisco – Un cambiamento di prospettiva significativo perché prima di questa edizione, iniziative del genere si sono sempre svolte in location private».

Recentemente UILDM Ottaviano ha acquistato un pulmino, grazie al sostegno della Sezione UILDM di Arzano e di alcuni imprenditori locali. Ora l’obiettivo è renderlo accessibile con una pedana. «Con questo evento vogliamo informare la cittadinanza di questo servizio rivolto alle persone con disabilità» conclude Prisco.

(v.b.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter