35236937_595947527457162_6629773692052176896_o

Al mare con UILDM Napoli

In Campania la collaborazione tra la Sezione di Arzano (Napoli) e le realtà locali ha dato il via al progetto “Vai al mare con UILDM”.

Anche quest’estate alcune spiagge delle isole di Ischia e Procida e del litorale campano mettono a disposizione alcune sedie JOB per permettere alle persone con disabilità di fare bagni al mare in completo relax.
A Ischia l’iniziativa è nata nel 2013, e nel 2014, visti gli ottimi risultati ottenuti, il progetto è stato replicato nell’isola di Procida.
Nell’isola di Ischia le sedie JOB si trovano nei seguenti stabilimenti balneari: Bagno Di Meglio (via Spiaggia San Pietro), Bagno Di Leva (via Spiaggia dei Pescatori), Lido il Galeone (Baia di Citara, località Forio) e Lido Bel Mare (Spiaggia dei Maronti, località Barano). Inoltre una sedia JOB è disponibile al Sunset Beach (Lungomare Cristoforo Colombo, 6) nell’isola di Procida. L’utilizzo degli ausili è completamente gratuito, è sufficiente rivolgersi ai responsabili degli stabilimenti.

Anche il mare di Marina di Varcaturo diventa accessibile grazie alla sedia JOB presente al Lido Smeraldo. Inoltre, nel mese di luglio, tre giorni a settimana, vengono organizzate delle giornate al mare per 50 ragazzi con disabilità. La Sezione si occupa del trasporto di tutti i partecipanti. 

Per maggiori informazioni su Ischia e Procida contatta Raffaele Brischetto al 333/9235758; per Marina di Varcaturo contatta Salvatore Leonardo al 334/1087619.

 

 

 

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter